SocialForest è un’impresa sociale che utilizza la gestione sostenibile delle foreste come strumento per mitigare i cambiamenti climatici, ridurre il rischio di incendi e migliorare la capacità di fissazione di CO2 delle foreste. Offriamo programmi di formazione personale e professionale per i giovani. Il nostro obiettivo è impedire loro che siano vittime di esclusione sociale.
Nel marzo 2018, il tasso di disoccupazione per le persone con meno di 25 anni in Spagna era del 36,3%. L’UE ha un tasso di disoccupazione giovanile del 16,8%. SocialForest non può e non vuole accettare un tasso così elevato. Questo è il motivo per cui faremo tutto il possibile per combattere questi problemi sociali.
Il nostro approccio è semplice: formiamo i giovani con il nostro concetto di “Forest Coaching” e offriamo la possibilità di mettersi alla prova nel mondo del lavoro e trovare un lavoro di cui godere che li supporti con un buon tenore di vita. Forest Coaching: un concetto unico che sfrutta l’effetto terapeutico della foresta per far acquisire ai giovani competenze professionali e trasversali in modo semplice e naturale. Ciò che conta per SocialForest è che questi giovani sperimentino una trasformazione positiva dell’atteggiamento verso se stessi e la propria vita imparando e lavorando nella foresta. Attraverso questo lavoro siamo in grado di ridurre i costi dei servizi di assistenza sociale e sanitaria poiché lo stato non deve più provvedere ai giovani disoccupati. Inoltre, il duro lavoro fisico in natura ha effetti positivi sulla loro salute e benessere mentale.
Attualmente stiamo svolgendo una formazione agroforestale per minori rifugiati senza documenti vicino a Barcellona. SocialForest è un’azienda forestale sostenibile certificata dal PEFC (Programma per l’approvazione della certificazione forestale). SocialForest ha già lavorato in numerosi progetti di prevenzione degli incendi boschivi. Costruiamo fasce antincendio intorno ai villaggi e alle zone urbane per prevenire incendi causati invilontariamente dall’azione umana ed evitare che le persone siano a rischio a causa di incendi boschivi che abbiano origine in villaggi vicini.