MycoRestore

MycoRestore
Navigation
  • Inizio
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati
    • Il programa LIFE
    • Networking
  • Partecipanti
    • IRNASA – CSIC
    • Universidad de Valladolid
    • Fondazione generale dell’Università di Valladolid
    • Colquida, Lda
    • IDForest-Biotecnología Forestal Aplicada S.L.
    • Consiglio Nazionale Delle Ricerche Istituto Per la Protezione Sostenibile Delle Piante (IPSP-CNR)
    • Myco Life S.L.
    • Socialforest S.L.
    • Volterra Ecosystem S.L.
  • Notizie
    • Notizie MycoRestore
    • Stampa
    • Downloads
  • Contatto
  • Español
  • Português
  • English
  • Italiano
  • Search
  • Inizio
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati
    • Il programa LIFE
    • Networking
  • Partecipanti
    • IRNASA – CSIC
    • Universidad de Valladolid
    • Fondazione generale dell’Università di Valladolid
    • Colquida, Lda
    • IDForest-Biotecnología Forestal Aplicada S.L.
    • Consiglio Nazionale Delle Ricerche Istituto Per la Protezione Sostenibile Delle Piante (IPSP-CNR)
    • Myco Life S.L.
    • Socialforest S.L.
    • Volterra Ecosystem S.L.
  • Notizie
    • Notizie MycoRestore
    • Stampa
    • Downloads
  • Contatto
  • Español
  • Português
  • English
  • Italiano
  • Search
Home News MycoRestore

Visite al sito dimostrativo di San Godenzo

Volterra 09/03/2023 Notizie MycoRestore

ipsp-cnrSan Godenzo

Analisi dei BCAs selezionati con la piattaforma di fentopizzazione microbica Biolog

Volterra 01/02/2023 Sin categoría

ComunicazioneMicoControllo

LIFE MycoRestore ad Uppsala grazie a una borsa STM-CNR

Volterra 23/01/2023 Sin categoría

MicoControllo

LIFE MycoRestore incontra LEDIS: LEGGI DI SCIENZA

Volterra 16/01/2023 Sin categoría

ComunicazioneMicoControllo

IPSP-CNR inocula con Trichoderma le piantine che saranno piantate a Vallombrosa.

Volterra 13/10/2022 Notizie MycoRestore

Biocontrolipsp-cnr

IPSP-CNR replica le attività di biocontrollo con i Carabinieri Forestali

Volterra 07/10/2022 Notizie MycoRestore

Biocontrolipsp-cnr
  • Page 1 of 7
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 7
  • →

Qualsiasi comunicazione o pubblicazione relativa a questo progetto riflette solo il punto di vista dell’autore. La Commissione Europea non è responsabile dell’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Seguici sui Social Networks

Facebook
Twitter
YouTube

LIFE18 CCA/ES/001110

“Uso innovativo di risorse micologiche per il miglioramento di produttività e resilienza di foreste Mediterranee minacciate dai cambiamenti climatici”

Località

C/ Cordel de merinas, 40-52

37008 Salamanca, Spagna

Contatto

Formulario di contatto

POWERED BY THE X THEME

Toggle the Widgetbar