“Leggi di Scienza” (LeDiS) è un progetto innestato in un percorso di formazione e creato in collaborazione fra il Consiglio Nazionale delle ricerche – CNR Area Firenze (Istituto di Bioeconomia), la Biblioteca Civica di Calenzano e VIS-Virtual Immersion in Science, primo spinoff della Scuola Normale di Pisa. LEDIS ha bandito un Assegno di Ricerca di 24 mesi, finanziato a valere sul FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Attraverso l’uso di nuove tecnologie, come la realtà aumentata, applicate alla lettura, e alla creazione di un’esperienza di lettura multimediale a 360 gradi tramite l’uso di video, podcast ed eventi dal vivo, LeDiS vuole favorire la diffusione della cultura scientifica e allo stesso tempo promuovere la lettura, ponendo al centro la biblioteca come luogo di scoperta e aggregazione. Gianni Della Rocca di CNR-IPSP partner di LIFE MycoRestore è stato coinvolto da Chiara D’Errico sul progetto per la creazione di testi e video che sarano presto pubblicati in Instagram.
