
Il 5 ottobre 2019, nell’ambito di un incontro “Vallombrosa: foresta di conoscenza” organizzato dai Carabinieri Forestali e dall’Università di Firenze a Vallombrosa per i 150 anni dell’istruzione forestale in Italia il responsabile dell’IPSP-CNR Dr. Nicola Luchi è stato inviato per relazionare sul “Monitoraggio e diagnosi dei patogeni forestali” e nelle ultime diapositive ha presentato il progetto LIFE MycoRestore e le attività che verranno svolte proprio a Vallombrosa in alcune aree pilota.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, diversi professori e studenti dell’UNIFI del corso di Scienze forestali e ambientali e la cittadinanza locale.

