Cartographie de la santé des forêts de Vallombrosa et de San Godenzo

Volterra Notizie MycoRestore

Il 30 agosto, personale delle unità IPSP di Torino e Firenze (Dr. Gianni Della Rocca, Dr. Roberto Danti e Dr. Giovanni Emiliani), hanno visionato le aree pilota del progetto LIFE MycoRestore nella Riserva biogenetica di Vallombrosa (bosco ceduo di castagno invecchiato e fustaia matura di abete rosso) e San Godenzo (Castagneto da frutto) per una valutazione congiunta delle attività preliminari relative all’analisi del suolo (sia fisica che microbiologica). La visita è stata integrata dal Professor Alfredo Vizzini, micologo all’Università di Torino e dai Carabinieri Forestali Maggiore Giulio Savelli, Maresciallo Giovanni Galipò dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Vallombrosa. Nelle aree pilota dover sono presenti le malattie target è stato realizzato un primo screening preliminare dei macromiceti esistenti.